La magia del biologico:

21 Maggio 2012

penne farro alce nero (1 di 1)

L’altro giorno ho ricevuto una splendido pacco da Alce Nero pieno di buonissimi prodotti biologici che non vedo l’ora di provare tutti e ho preparato delle penne al farro con pomodorini e capperi.

Alce Nero produce prodotti di alta qualità e sono ottenuti senza alcun utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, in un ambiente incontaminato.

Ho iniziato provando la pasta di farro e deve dire che sono rimasta molto soddisfatta. Ho deciso di fare una ricetta semplice e genuina, per gustare al massimo il sapore del farro della pasta.

Vediamo la ricetta delle penne al farro con pomodorini e capperi.

 

Ingredienti:

  • 180 g di penne al farro Alce Nero
  • 200 g di pomodorini
  • 10/12 capperi sotto sale
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • cipolla
  • basilico

Come ho detto si tratta di una ricetta semplicissima. Il sugo si prepara mentre cuoce la pasta.


Sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente e tagliate i pomodorini a meta’. Fate scaldare una pentola antiaderente, aggiunge un filo d’olio, della cipolla tritata e fate rosolare.


Aggiungete i pomodorini, fate cuocere qualche minuto e aggiungete i capperi.
Continuate la cottura per il tempo necessario alla cottura della pasta e salate.


Scolate la pasta e fatela saltare nella padella del sugo.
Servite con del basilico fresco.

Se amate i primi piatti semplici, provate queste tagliatelle con burro al limone e acciughe.

Social

Ultimi articoli:

  • Torta salata ai piselli

    17 Aprile 2025
  • Idee per il picnic di Pasqua

    14 Aprile 2025
  • Cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente

    07 Aprile 2025
  • Crema al cacao e acqua

    07 Marzo 2025

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Scrivi un commento

  1. Chiara e Marco Maggio 21, 2012 at 9:00 am - Reply

    Semplici, veloci e gustose. Sarebbe bello poterle gustare fuori in balcone, col sole che ci abbronza… non con l'acquazzone!

    Marco di Una cucina per Chiama

  2. Francesca Maggio 21, 2012 at 9:08 am - Reply

    Lo sai che questo condimento è tra i miei preferiti?? Semplice ma gustoso! E così hai ragione: esalta al massimo la pasta di per se di ottima qualità!!
    Franci

  3. Luisa Maggio 21, 2012 at 11:56 am - Reply

    una pasta davvero sana, leggera, gustosa.. io ne andrei matta! brava!

  4. Giulia Maggio 21, 2012 at 3:47 pm - Reply

    con questi ingredienti splendidi, genuini, non si sbaglia mai!! superbrava 🙂