Cous cous con melanzane e menta

29 Luglio 2019

(post in collaborazione con Bennet) Il cous cous con melanzane e menta è uno dei miei piatti preferiti dell’estate. Si prepara in poco tempo e si può anche preparare in anticipo, cosa volere di più?

L’ho preparato con alcuni prodotti a marchio Bennet: i ceci bio e l’olio extravergine fruttato. Il cous cous con melanzane e menta arricchito con i ceci è un piatto profumato, leggero e gustoso. Vi sembrerà di essere in vacanza in Marocco, con questo caldo poi non sarà difficile da immaginare.

Vi servono pochi ingredienti ed avrete un piatto da servire per tutta la famiglia. Il cous cous con melanzane e menta può essere servito anche per un buffet, servito in piccole monoporzioni.

Di seguito trovate la video ricetta e poi anche la ricetta scritta.

Ingredienti:

250 g di cous cous

320 di acqua

1 melanzana

1 barattolo di ceci Bennet Bio

Olio Evo fruttato Bennet

1 scalogno

Menta fresca

Tagliate una melanzana a dadini. Fate scaldare una pentola antiaderente, aggiungete dell’olio extravergine
di oliva fruttato Bennet e fate rosolare lo scalogno. Unite le melanzane e fate cuocere per 10/12 minuti.

Aggiungete anche i ceci sciacquati, fate rosolare ancora un paio di minuti e tenete al caldo.

Mettete il cous cous in una terrina, aggiungete l’acqua calda leggermente salata, coprire e lasciate riposare
5 minuti. Sgranate il cous cous con una forchetta e poi aggiungete il condimento. Condite con un aggiuntivo
goccio di olio evo e la menta fresca.

Il cous cous è una base molto versatile, potete condirlo con i condimenti che più vi piacciono. Io vi consiglio:

-con seppie in umido

-con zucchine e feta

-con peperoni e acciughe

ma ovviamente potete sbizzarrirvi con la fantasia. Io ho utilizzato un cous cous precotto ma, se avete tempo, preparate il tipo cous cous marocchino cotto a vapore.

Social

Ultimi articoli:

  • Crema al cacao e acqua

    07 Marzo 2025
  • Maionese light senza olio

    03 Marzo 2025
  • Rotolo di formaggio fresco con mirtilli rossi, noci ed erba cipollina

    20 Dicembre 2024
  • Polpette di broccoli per chi non ama i broccoli

    28 Novembre 2024

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Scrivi un commento