Torta salata con patate e caprino

I giorni di quarantena hanno dato vita a delle meravigliose ricette svuotafrigo come questa torta salata con patate e caprino nata da un aperitivo virtuale organizzato all’ultimo minuto.
Sì, perché, anche se virtuale l’aperitivo ha sempre la sua importanza. Ovviamente questa torta salata va benissimo anche per un pranzo, accompagnata magari da dell’insalata fresca.
I vantaggi delle torte salate
Le torte salate sono perfette perché risolvono tantissime situazioni. Io tengo sempre una pasta sfoglia pronta in freezer. Si scongela in pochissimo ed è subito pronta.
Ovviamente potete decidere di preparare da voi l’impasto. Sconsiglio la pasta sfoglia perché ha un procedimento molto lungo ma la pasta brisé e la pasta matta si preparano davvero in pochi minuti.
La pasta brisè si prepara con il burro e trovate la ricetta qui.
La pasta matta è a base di olio di oliva e trovate la ricetta qui.
La ricetta della torta salata con patate e caprino
Vediamo ora come si prepara questa torta salata alle patate. E’ davvero molto veloce da fare, il segreto è tagliare le patate in modo molto sottile in modo che non ci sia bisogno di una precottura.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronto
- 1 patata (circa 150 g)
- 80 g di caprino o altro formaggio spalmabile
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- pancetta (facoltativa)
Per prima cosa spelate la patata, sciacquatela ed affettatela sottilmente. Potete anche utilizzare una mandolina. Mettete le fette di patate in una ciotolina e conditele con dell’olio d’oliva.
Posizionate la pasta sfoglia sulla leccarda del forno (lasciate sotto la carta forno) e bucherellate la superficie.
Condite il caprino con pepe e olio e spalmatelo sulla superficie, lasciando libero solo il contorno da rigirare.
Coprire con le patate, salate e chiudete i bordi.
Spennellate i bordi con dell’olio ed infornate a 190° per 20/25 minuti.
Servite la torta salata con patate e caprino con dell’ affettato. Io ho utilizzato della pancetta tesa tagliata sottile.