Cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente
Preparazione

Questi cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente sono super golosi ma sani ed anche molto veloci da fare. Senza glutine e senza zuccheri aggiunti, sono perfetti per uno snack goloso ma sano e con poche calorie.
Si preparano con solo due ingredienti:
- grano saraceno
- cioccolato fondente
Farli è davvero un gioco da ragazzi, giusto il tempo di far tostare il grano saraceno e poi di fare il riposo in freezer. Sono ideali per spezzare la fame ma anche per una golosa merenda o un dolcino di fine pasto.
Cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente: ricetta
La ricetta è davvero semplicissima!
Ingredienti
Cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente
Procedimento
- Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria.
- Fate scaldare una pentola antiaderente e fate tostare il grano saraceno per circa due minuti.
- Mettete il cioccolato fuso in una terrina ed aggiungete il grano saraceno tostato. Mescolate per amalgamare bene il tutto.
- Foderate una teglia con della carta forno e formare dei cioccolatini versando un cucchiaio di composto che andrete ad appiattire con un cucchiaio, dando una forma rotonda.
- Fate riposare i cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente almeno mezzora in freezer, prima di servirli.
Ecco il video della preparazione:
Conservazione
Se non pensate di consumare i cioccolatini di grano saraceno al cioccolato in uno o due giorni, vi consiglio di conservarli direttamente in freezer. All’occorrenza potete prelevare i cioccolatini che avete voglia di mangiarli e consumarli direttamente. In questo modo saranno belli croccanti. Potete comunque aspettare qualche minuto prima di consumarli, in modo che non siano troppo freddi.
Sostituzioni
Potete usare il cioccolato che più vi piace, anche quello al latte o quello bianco. Inoltre, potete usare anche la quinoa tostata, al posto del grano saraceno.
Se siete amanti dei cioccolatini, ecco altre ricette: